Pulsatilla vernalis
|
Fioritura di papaveri (Papaver rhoeas)
|
Un tipico paesaggio agrario valtellinese: vigne...
|
Fioritura di gittaione, specie probabilmente es...
|
Prati da fieno e campi coltivati nel fondovalle...
|
Nigritella rubra
|
Erodium cicutarium, tipica specie commensale de...
|
Dianthus glacialis, un'altra specie rara de...
|
Opuntia vulgaris, piccola cactacea americana da...
|
Primula daonensis
|
I grandi fiori bianchi della Pulsatilla vernali...
|
Galinsoga parviflora, specie americana probabil...
|
Campo di patate, esempio di coltura sarchiata
|
Veronica persica, tipica specie commensale dell...
|
Infiorescenza di avena maggiore (Arrhenaterum e...
|
Covoni di grano saraceno (Fagopyrum esculentum)...
|
La fioritura del colchico (Colchicum autumnale)...
|
Fioritura di papavero (Papaver rhoeas) e di cam...
|
Abbondante fioritura di tarassaco (Taraxacum of...
|
Muscari atlanticum, specie perenne presente anc...
|
La presenza in un prato di Polygonum bistorta, ...
|
Campo di segale, esempio di coltura cerealicola
|
I ben noti fiori della comunissima Silene vulgaris
|
Piante di assenzio (Arthemisia absinthium) ai m...
|
Le profumatissime e vistose infiorescenze di Bu...
|
Cardo spinosissimo (Cirsium spinosissimum), inc...
|
Helianthus rigidus, specie nordamericana presen...
|
Lembi di vegetazione spontanea, di tipo ruderal...
|
Pascolo in Val d'Ambria (Parco delle Orobie...
|
Bacche di Phitolacca americana, una delle piant...
|
Sambuco nero (Sambucus nigra) in fiore, specie ...
|
La ben nota piantaggine (Plantago major), piant...
|
Ritratto di Caspar Bauhin (1541-1612)
|
Frontespizio dell'opera "Itinera per He...
|
Frontespizio dell'opera "Flora Helvetic...
|
Frontespizio dell'opera "Pinax theatri ...
|
Frontespizio dell'opera "Historia stirp...
|
Ritratto di Conrad Gesner (1516-1565)
|
Ritratto di Johann-Jacob Scheuchzer (1672-1733)
|
Ritratto di Ignazio Bardea (1736-1815) conserva...
|
Frontespizio del primo volume dell'opera ...
|
Frontespizio dell'opera "Prodromo della...
|
Esteso popolamento di Sanguisorba valtellinsese...
|
Viola comollia, la seconda delle specie endemic...
|
Il sacerdote bormiese Martino Anzi (1812-1883) ...
|
Copertina del fascicolo 10 (ottobre 1885) del g...
|
Copertina del volume 1 (1990) de 'Il natura...
|
Frontespizio dell'opera 'Catalogus Lich...
|
Ritratto di Massimo Longa (1854-1928) bormiese ...
|
Carta fitosociologica allegata allo studio '...
|
Copertina della guida al Giardino Botanico '...
|
Frontespizio dell'opera 'I pascoli dell...
|
Valerio Giacomini (1914-1981), uno dei più gran...
|
Ritratto di Massimo Longa (1854-1928) bormiese ...
|
Piccolo cespo in fiore di Carice Rigida (Carex ...
|
La rara e minuscola orchidea Chamaeorchis alpin...
|
Firmeto; in primo piano piante di camedrio (Dry...
|
Gentiana Clusii, specie caratteristica del firm...
|
Praterie alpine fiorite in Val Cadèch. Sullo sf...
|
Sesleria varia, una delle due erbe graminoidi c...
|
Stelle alpine (Leontopodium alpinum) nell'e...
|
La comune Viola calcarata è una delle tante spe...
|
Seslerieto- sempervireto tipica prateria alpina...
|
Fiori di arnica (Arnica montana) molto apprezza...
|
Grosso cespo di Carice ricurva (Carex Curvula),...
|
Curvuleto in Val di Lei. I fiori gialli sono di...
|
Festuca scabriculmis subsp. luedii
|
Festuceto a Festuca, dalla tipica struttura a g...
|
I fiori appariscenti e notissimi di Gentiana ko...
|
Il nardeto, il tipo di pascolo più comune sulle...
|
Trifolium alpinum, lover of alpine pastures and...
|
Le ampie praterie alpine dell'alta Valle de...
|
Piante fiorite di Carex rostrata, specie caratt...
|
Eriophorum angustifolium, specie comune nelle z...
|
Il piano di Preda Rossa, un'ampia zona umid...
|
Tipico esempio di lago di escavazione glaciale:...
|
Paludella Squarrosa, un rarissimo muschio a dis...
|
Anche nelle torbiere basse alpine gli sfagni po...
|
Sparganium angustifolium, una delle poche piant...
|
I piccoli fiori di Viola palustris
|
La non comune Drosera anglica
|
Il settore occidentale della Riserva Naturale &...
|
Il lago d'Éntova e la sua torbiera
|
La rara orchidea Dactylorhiza cruenta, presente...
|
Il piano torboso del Paluaccio di Oga; sullo sf...
|
I delicati fiori della rara Tofieldia pusilla
|
La torbiera di Campagneda, una delle zone umide...
|
Il Lago Culino in Val Gerola, nel Parco delle O...
|
Il settore occidentale della Riserva Naturale
|
Piantine in fiore del raro mirtillo di palude (...
|
Le pigne dell'abete rosso (Picea abies), da...
|
Abeti rossi sotto la neve
|
Bosco misto di peccio e abete bianco
|
La delicata Linnaea borealis è una rara specie...
|
Oxalis acetosella è una delle piante erbacee pi...
|
Sylvan pinewoods
|
Il pino silvestre (Pinus sylvestris) ha foglie ...
|
Gli inconfondibili fiori bicolori della Polygal...
|
Cicerbita alpina, pianta erbacea di grandi dime...
|
Larice (Larix decidua): infiorescenze maschili ...
|
Larici in autunno
|
Folte boscaglie di Ontano verde (Alneti)
|
Ontano verde (Alnus viridis)
|
Pino cembro o cirmolo (Pinus cembra)
|
Il pino cembro si distingue dagli altri pini sp...
|
I piccoli fiori rosa della Loiseleuria procumbe...
|
Brughiera ad empetro e mirtilli
|
Moorland with dwarf junipers and bearberry wit...
|
Bacche di mirtillo nero (Vaccinium myrtillus)
|
Estese e folte boscaglie di pino mugo (pinus mugo)
|
Brughiera a rododendro ferrugineo (Rhododendron...
|
Fiori di rododendro irsuto (Rhododendron hirsut...
|
Piante di Scarpetta di Venere (Cypripedium calc...
|
Fiori di uva orsina (Arctostaphylos uva-ursi)
|
Androsace brevis
|
Fiori di Cistus salvifolius
|
Pulsatilla montana
|
Sanguisorba valtellinese (Sanguisorba dodecandra)
|
Saxifraga hostii subsp. rhaetica
|
Saxifraga vandellii
|
Cespo di Trichophorum alpinum
|
Viola del Comolli (Viola comollia)
|
Allium victorialis
|
Androsace chamaejasme
|
Campanula cenisia
|
Erythronium dens-canis
|
Faggio (Fagus sylvatica)
|
Ranunculus hybridus
|
Trientalis europaea
|
Tulipa australis
|
Aquilegia alpina
|
Armeria alpina
|
Campanula thyrsoides
|
Clematis alpina
|
Genziana maggiore (Gentiana lutea)
|
Non ti scordar di me nano (Eritrichium nanum)
|
Primula hirsuta
|
Epilobium fleischeri
|
Epilobium alsinifolium
|
Bryetum schleicheri
|
Isolotti ghiaiosi
|
Ampi greti
|
Saxifraga aizoides
|
Saxifraga stellaris
|
Erica arborea
|
Ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius)
|
Incendio
|
Melica ciliata
|
Prateria xerica
|
Roverella (Quercus pubescens)
|
Cistus salvifolius
|
Sempervivum arachnoideum
|
Ceterach officinarum
|
Betulla (Betula pendula)
|
Castagneto
|
Nocciolo (Corylus avellana)
|
Bosco di latifoglie
|
Ciliegio selvatico (Prunus avium)
|
Castagno (Castanea sativa)
|
Infiorescenze di tiglio (Tilia cordata)
|
Abete bianco (Abies alba)
|
Acero di monte (Acer pseudoplatanus)
|
Anemone nemorosa
|
Faggeta
|
Luzula nivea
|
Maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum)
|
Primula veris
|
| | |