The virtual museum of stories through images

Home > Museums > Museo Storico di Voghera: Pictures

Museo Storico di Voghera

La Sala della Fanteria del Museo Storico di Voghera. Le vetrine sono dedicate ai Fanti e ai Caduti vogheresi e oltrepadani della Prima Guerra Mondiale

La Sala della Fanteria del Museo Storico di Vog...

La Scuola Professionale "Monumento ai Caduti", oggi, fotografata dal Piazzale della Stazione

La Scuola Professionale "Monumento ai Cadut...

Militi fascisti a Voghera, nel 1933

Militi fascisti a Voghera, nel 1933

L’ex Caserma di Cavalleria "Attilio Zanardi Bonfiglio", come è adesso. Nella struttura, nel lato Ovest, è ospitato il Museo Storico di Voghera

L’ex Caserma di Cavalleria "Attilio Zanardi...

L’Asilo Infantile "Monumento ai Caduti per la Patria", a Medassino

L’Asilo Infantile "Monumento ai Caduti per ...

Lapide posta nel pronao del Duomo di Voghera

Lapide posta nel pronao del Duomo di Voghera

Lapide voluta dalla Croce Verde di Voghera posta originariamente nella loro sede, ora conservata presso il Museo Storico di Voghera

Lapide voluta dalla Croce Verde di Voghera post...

La scuola elementare "Edmondo De Amicis", in via Papa Giovanni XXIII, costruita nel 1881

La scuola elementare "Edmondo De Amicis"...

Il Municipio di Voghera, conosciuto in città come Palazzo Gounela

Il Municipio di Voghera, conosciuto in città co...

Busto di Re Vittorio Emanuele III, conservato presso il Museo Storico di Voghera

Busto di Re Vittorio Emanuele III, conservato p...

Palazzo "dell’Anagrafe", ora sede delle Associazioni Patriottiche di Voghera e della Direzione del Museo Storico di Voghera

Palazzo "dell’Anagrafe", ora sede delle...

Il torrione principale del Castello di Voghera, opera di fortificazione di origine viscontea

Il torrione principale del Castello di Voghera,...

Palazzo Porta, sede della Cassa di Risparmio di Voghera, poi Cariplo, ora Banca Intesa

Palazzo Porta, sede della Cassa di Risparmio di...

Alunni della Scuola negli anni Trenta

Alunni della Scuola negli anni Trenta

Via Ricotti, con la scuola "Monumento ai Caduti" sulla sinistra: la via porta dalla stazione ferroviaria verso il centro cittadino

Via Ricotti, con la scuola "Monumento ai Ca...

Particolare della Scuola. Si può vedere una delle due aquile che affiancano l’ingresso

Particolare della Scuola. Si può vedere una del...

L'ex albergo Giardino, di proprietà della famiglia Zelaschi, ora abbandonato a sé stesso

L'ex albergo Giardino, di proprietà della f...

La "torretta" della Scuola

La "torretta" della Scuola

Il porticato che costeggia via Ricotti

Il porticato che costeggia via Ricotti

Il Sacrario interno alla Scuola, in una foto degli anni Trenta

Il Sacrario interno alla Scuola, in una foto de...

Fotografia del cantiere della costruzione della Scuola

Fotografia del cantiere della costruzione della...

La campanella del convento di Santa Caterina, abbattuto per costruire la Scuola

La campanella del convento di Santa Caterina, a...

La copia del "Giornale di Voghera" che descrive la visita di Vittorio Emanuele III

La copia del "Giornale di Voghera" che ...

Re Vittorio Emanuele III affacciato dal terrazzino della Scuola, il 23 ottobre 1933, giorno dell’inaugurazione

Re Vittorio Emanuele III affacciato dal terrazz...

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, giorno del...

La Scuola, appena terminati i lavori

La Scuola, appena terminati i lavori

Il Museo Storico di Voghera, all'esterno

Il Museo Storico di Voghera, all'esterno

Un corridoio della Scuola, negli anni Trenta

Un corridoio della Scuola, negli anni Trenta

Un aula, negli anni Trenta

Un aula, negli anni Trenta

Il laboratorio di falegnameria, negli anni Trenta

Il laboratorio di falegnameria, negli anni Trenta

Il laboratorio per elettricisti, negli anni Trenta

Il laboratorio per elettricisti, negli anni Trenta

Il laboratorio per elettricisti, negli anni Trenta

Il laboratorio per elettricisti, negli anni Trenta

Esercizi scolastici, negli anni Trenta

Esercizi scolastici, negli anni Trenta

Esercizi scolastici, negli anni Trenta

Esercizi scolastici, negli anni Trenta

Il laboratorio per meccanici, negli anni Trenta

Il laboratorio per meccanici, negli anni Trenta

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno ...

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno ...

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno ...

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno ...

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno ...

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno della visita alla Scuola

Giuseppe Bottai, il 22 gennaio 1939, il giorno ...

    
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.