The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Alice's Island > Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana: Pictures

Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana

Francia, 1910. Il caraton, carro utilizzato dai venditori ambulanti per il trasporto degli articoli di merceria. Ritratta accanto ad esso č la famiglia di Oreste Giovannacci e Maria Maucci, originari della Lunigiana.

Francia, 1910. Il caraton, carro utilizzato dai...

Buenos Aires, Argentina. 1911. Sede della Libreria - Casa Editrice fondata dai Fratelli Maucci, originari di Parana, Mulazzo (Massa Carrara).

Buenos Aires, Argentina. 1911. Sede della Libre...

Torino, libreria di proprietā della famiglia Fogola, originaria di Montereggio in Lunigiana.

Torino, libreria di proprietā della famiglia Fo...

Ferrara, 1925. La libreria Ghelfi.

Ferrara, 1925. La libreria Ghelfi.

Venezia, anni '50. La libreria Tarantola.

Venezia, anni '50. La libreria Tarantola.

Francia, fine '800. Le famiglie Giovannacci e Maucci, originarie di Mulazzo (MS), venditori ambulanti nella Provincia delle Hautes Alpes.

Francia, fine '800. Le famiglie Giovannacci...

Libreria di proprietā della famiglia Bertoni, librai originari di Montereggio in Lunigiana.

Libreria di proprietā della famiglia Bertoni, l...

Londra, Gran Bretagna. 1940. Risorta Tresanini di Canossa (Mulazzo) con il figlio Peter in High Street, nei pressi del ristorante gestito dal marito Eugenio Piagneri.

Londra, Gran Bretagna. 1940. Risorta Tresanini ...

Argentina, Inizio '900. L'"Amleto" di Shakespeare stampato dalla casa editrice Maucci Hermanos & Hijos a Buenos Aires.

Argentina, Inizio '900. L'"Amleto&#...

Bergamo, anni '60. Bancarellai lunigianesi.

Bergamo, anni '60. Bancarellai lunigianesi.

Disegno di merciaio ambulante con un libro in mano

Disegno di merciaio ambulante con un libro in mano

Salsomaggiore, anni '50. Giuseppe Giambiasi insieme ad un amico.

Salsomaggiore, anni '50. Giuseppe Giambiasi...

Pontremoli, 1990. Manifesto della 48° edizione del Premio Bancarella.

Pontremoli, 1990. Manifesto della 48° edizione ...

Svizzera, anni '60. Momento di svago per alcuni emigrati di origine lunigianese.

Svizzera, anni '60. Momento di svago per al...

Svizzera, anni '50. A pranzo.

Svizzera, anni '50. A pranzo.

Svizzera, anni '50. Lo stadio di Losanna.

Svizzera, anni '50. Lo stadio di Losanna.

Anni '50. Lettera di un emigrante alla propria famiglia rimasta in Italia.

Anni '50. Lettera di un emigrante alla prop...

Svizzera, anni '60. Emigrato italiano al lavoro in un frutteto.

Svizzera, anni '60. Emigrato italiano al la...

Montagne in Svizzera

Montagne in Svizzera

Svizzera, anni '60. Emigrati italiani al lavoro in un frutteto.

Svizzera, anni '60. Emigrati italiani al la...

Inizio Novecento, operai italiani addetti alla costruzione della ferrovie.

Inizio Novecento, operai italiani addetti alla ...

Luigi Berettini di Ponticello in Lunigiana insieme alla moglie Elisa Bianchi ed ai figli.

Luigi Berettini di Ponticello in Lunigiana insi...

Luigi Berettini di Ponticello in Lunigiana insieme alla moglie Elisa Bianchi ed ai figli.

Luigi Berettini di Ponticello in Lunigiana insi...

Il fratello americano di Nello Berettini.

Il fratello americano di Nello Berettini.

Lettera inviata da Elisa Bianchi al figlio Nello Berettini rimasto in Italia.

Lettera inviata da Elisa Bianchi al figlio Nell...

Nello Berettini al lavoro in un cantiere in Svizzera.

Nello Berettini al lavoro in un cantiere in Svi...

Veduta del paese di Succisa, poco distante da Pontremoli (Ms).

Veduta del paese di Succisa, poco distante da P...

Pietro Antiga, partito nel 1910 da Succisa nel Comune di Pontremoli (Ms) per gli Stati Uniti.

Pietro Antiga, partito nel 1910 da Succisa nel ...

La Famiglia Malatesta, originaria di Sannaco nel Comune di Aulla (Ms).

La Famiglia Malatesta, originaria di Sannaco ne...

Enrico Gussoni, emigrato in Brasile, fotografato insieme ai familiari.

Enrico Gussoni, emigrato in Brasile, fotografat...

Veduta della Cattedrale di Colonia.

Veduta della Cattedrale di Colonia.

Salvatore Di Donato, emigrato in Germania.

Salvatore Di Donato, emigrato in Germania.

Livermore, California. La famiglia di Fiume Jim Spinetti, originario di Filetto in Lunigiana.

Livermore, California. La famiglia di Fiume Jim...

Watsonville, California. Gorizia Spinetti, originaria di Filetto in Lunigiana.

Watsonville, California. Gorizia Spinetti, orig...

Emigrati di Montelungo in Lunigiana in uno studio fotografico della California.

Emigrati di Montelungo in Lunigiana in uno stud...

La casa dove visse Alide Rotelli, poco distante da San Francesco in California.

La casa dove visse Alide Rotelli, poco distante...

California, anni '50. Emigrati di origine lunigianese sfoggiano la propria auto per una fotografia da mandare in Italia.

California, anni '50. Emigrati di origine l...

Alide Rotelli.

Alide Rotelli.

Lettera spediata da Alide Rotelli in Italia dagli Stati Uniti.

Lettera spediata da Alide Rotelli in Italia dag...

Discendente di origine lunigianese negli Stati Uniti.

Discendente di origine lunigianese negli Stati ...

La nuova automobile.

La nuova automobile.

Bambino.

Bambino.

La casa.

La casa.

Emigranti toscani in Svizzera: foto di gruppo.

Emigranti toscani in Svizzera: foto di gruppo.

Emigranti toscani in Svizzera: foto di gruppo.

Emigranti toscani in Svizzera: foto di gruppo.

Emigranti toscani in Svizzera: foto di gruppo.

Emigranti toscani in Svizzera: foto di gruppo.

Emigrazione in Svizzera: due amiche origianarie di Villafranca in Lunigiana.

Emigrazione in Svizzera: due amiche origianarie...

Emigrazione toscana in Svizzera: due fidanzati di origine lunigianese in un parco cittadino di Berna.

Emigrazione toscana in Svizzera: due fidanzati ...

Il passaporto di Renza Quartieri, originaria della Lunigiana.

Il passaporto di Renza Quartieri, originaria de...

Angelo Lecchini, venditore ambulante originario della Lunigiana.

Angelo Lecchini, venditore ambulante originario...

Famiglia Lecchini.

Famiglia Lecchini.

Famiglia Lecchini in Francia.

Famiglia Lecchini in Francia.

Il carro di Angelo Lecchini utilizzato per il trasporto della merce.

Il carro di Angelo Lecchini utilizzato per il t...

Il carro di Angelo Lecchini utilizzato per il trasporto della merce.

Il carro di Angelo Lecchini utilizzato per il t...

I fratelli Fanti di ritorno dagli Stati Uniti.

I fratelli Fanti di ritorno dagli Stati Uniti.

Emigrazione in Svizzera.

Emigrazione in Svizzera.

Emigrazione in Svizzera.

Emigrazione in Svizzera.

Emigrazione toscana all'estero.

Emigrazione toscana all'estero.

Emigrazione toscana all'estero.

Emigrazione toscana all'estero.

Emigrazione toscana all'estero.

Emigrazione toscana all'estero.

Taglialegna toscani al lavoro all'estero.

Taglialegna toscani al lavoro all'estero.

Taglialegna toscani al lavoro all'estero.

Taglialegna toscani al lavoro all'estero.

Primi del Novecento: fotografia della cittā di Carrara.

Primi del Novecento: fotografia della cittā di ...

Studiare la lingua dei propri nonni giunti dall'Italia: una sfida per molte generazioni di discendenti dei nostri emigrati.

Studiare la lingua dei propri nonni giunti dall...

Emigrante nel proprio esercizio commerciante.

Emigrante nel proprio esercizio commerciante.

Stati Uniti: siamo in pieno sviluppo industriale.

Stati Uniti: siamo in pieno sviluppo industriale.

Emilio Tonelli con la moglie e le sue tre figlie.

Emilio Tonelli con la moglie e le sue tre figlie.

Retro della foto che Emilio Tonelli invia alla cugina.

Retro della foto che Emilio Tonelli invia alla ...

Australia, Seymour nello Stato del Victoria.

Australia, Seymour nello Stato del Victoria.

Sconfinati terreni in Australia.

Sconfinati terreni in Australia.

Piccola pubblicazione di una festa che si tenne a Detroit negli Stati Uniti nel 1941.

Piccola pubblicazione di una festa che si tenne...

Pagine interne: uomini in cerca di moglie.

Pagine interne: uomini in cerca di moglie.

   
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.