The virtual museum of stories through images

Home > Museums > Museo Etnografico di Schilpario: Presentation

Museo Etnografico di Schilpario

Nel Museo Etnografico di Schilpario non ci sono armadi chiusi, vetri infrangibili e i classici cartelli "Vietato toccare". La scelta espositiva è quella della massima disponibilità verso il visitatore, a cui i singoli oggetti, gli attrezzi, le macchine vengono fatti vedere dentro e fuori perché possa così apprezzare fino in fondo il funzionamento e la genialità della costruzione.

Lo sguardo sul passato è in realtà rivolto al futuro, attraverso una costante operazione di ricerca, di studio e di valorizzazione; si tratta di una non banale e non retorica riscoperta delle "radici", di cui si vogliono apprezzare i valori, il significato, gli insegnamenti e gli ammonimenti.

E' quindi importantissimo il coinvolgimento delle strutture scolastiche, degli insegnanti, dei ragazzi, ai quali, oltre che a far capire le testimonianze del passato che non conoscono e quindi non apprezzano, potrà essere affidato il compito foremente coinvolgente della piccola ricerca, dei censimenti del patrimonio ancora esistente e ben conservato.

Anche così la riscoperta delle "radici" potrà avere un senso compiuto, logico, costruttivo.

Ogni pezzo della collezione è ispirato alla massima semplicità e funzionalità: ogni oggetto è stato costruito nei tempi remoti solo perché doveva servire a qualcosa, attraverso una scelta accuratissima dei materiali e nel modo più funzionale. Non erano oggetti o attrezzi da guardare come facciamo oggi noi visitatori del Museo. Erano tutti gli strumenti del lavoro e quindi della vita.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.