The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Alice's Island

Alice's Island - Stories of migration

Number of stories: 5
Sort by: Publishing | Title | Author | Original language

I librai della Lunigiana

I primi, un paio di secoli fa, si caricano di libri, lunari, almanacchi e lasciano i borghi della Lunigiana con l'ottimismo che accompagna tutti gli emigranti. I loro figli allestiscono bancarelle stracolme di stampe e pubblicazioni per ogni cliente. I nipoti aprono librerie nella maggiori città d'Italia ed alcuni diventano importanti editori.
Author: Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana
Original language: IT - Publishing: 12/02/2008

Padovella, brigantessa del Matese

Un marito in galera, un figlio piccolo. Maddalena vive di stenti, e si innamora del famigerato capobanda Andrea Santaniello. Quando i soldati la vogliono arrestare si dà alla macchia sui monti del Matese. Un anno vestita da uomo, non solo amante del capo, ma vero brigante, che armata di fucile prende parte alle azioni sanguinose della banda. Così diventa la brigantessa Padovella, che partecipa all'assalto di San Potito Sannitico, che fugge sui monti dell'avellinese. Che in una notte di luna piena viene ferita dai soldati. Catturata, arrestata, processata, condannata all'ergastolo. Non vedrà mai più il suo uomo. Una vita travolta. E dopo 30 anni di carcere torna, vecchia e zoppa a San Gregorio. Dove la gente che va a lavorare la terra le affida in custodia i propri figli. Con la fiducia che non ha mai negato ad un proprio simile.
Author: boiano.org
Original language: IT - Publishing: 13/11/2007

Antonio e gli orsi

Un bambino di 12 anni parte dal suo paese con due fratelli per fare il duro e rischioso mestiere dell'orsante. Porterà il suo spettacolo con gli orsi e altri animali in giro per l'Europa, fino alla corte del Sultano di Costantinopoli.
Author: Museo Gli Orsanti
Original language: IT - Publishing: 29/03/2007

Italians and Australia prior to 1900

The first Italians came to Australia in 1770 followed by a more significant contingent in the 1850s as a result of the gold rush. Amongst those who settled in Australia in the second half of the 19th century there were a number of highly educated and cultured professionals. These were the first to make a permanent contribution to Australian society and would be followed by the mass migration of the 1950s and 1960s.
Author: Italian Historical Society - Melbourne
Original language: IT - Translations: EN - Publishing: 01/02/2007

La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione

I semplici oggetti di uso quotidiano raccontano la storia del duro lavoro, della vita famigliare, dell'emigrazione della gente della Val di Scalve fino a non molti decenni fa.
Author: Museo Etnografico di Schilpario
Original language: IT - Publishing: 11/04/2006
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.