The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio

Musei della provincia di Sondrio

Number of stories: 8
Sort by: Publishing | Title | Author | Original language

Le piante dell'uomo: il grano saraceno a Teglio in Valtellina

Le origini, la diffusione e il significato di questa pianta in rapporto con le altre colture nella storia economica ed alimentare della Valtellina
Author: Biblioteca Comunale di Teglio
Original language: IT - Publishing: 24/04/2004

Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio

La diversità floristica della provincia di Sondrio è valorizzata dalla presenza di un buon numero di specie rare, che contribuiscono a dare particolare rilevanza e pregio agli aspetti naturalistici di questo settore dell'arco alpino.
Author: Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Original language: IT - Publishing: 21/04/2004

La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio

Uno sguardo alle piante spontanee o naturalizzate che, nella provincia di Sondrio, si sono associate più o meno strettamente all'uomo, seguendone gli spostamenti e i cambiamenti nelle attività o nelle abitudini ed insediandosi nei luoghi dove vive e lavora.
Author: Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Original language: IT - Publishing: 01/09/2003

Le esplorazioni botaniche in provicia di Sondrio

La notevole diversità di ambienti che il territorio di Sondrio è in grado di offrire, potendo passare dagli ambienti caldi e quasi mediterranei della bassa valle ai ghiacciai perenni delle cime maggiori, ha affascinato numerosi studiosi fin dal Cinquecento.
Author: Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Original language: IT - Publishing: 01/09/2003

La flora e la vegetazione delle praterie alpine

Una descrizione approfondita delle caratteristiche della prateria, il tipo di vegetazione più complesso che le condizioni eco-climatiche permettono nell'ambiente alpino.
Author: Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Original language: IT - Publishing: 25/09/2003

La flora e la vegetazione delle zone umide alpine

I tanti laghi e le innumerevoli conche palustri della provincia di Sondrio sono una delle più caratteristiche forme del paesaggio alpino create dai grandi ghiacciai quaternari. Questa storia per immagini ne illustra le caratteristiche e i processi di trasformazione.
Author: Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Original language: IT - Publishing: 02/10/2003

La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie

Aghifoglie è un termine di uso comune per indicare specie arboree con foglie strette, sottili e appuntite, simili ad aghi, e generalmente viene impiegato per le Conifere. Questa storia per immagini ne mette in luce le spcificità e le differenze da un punto di vista sistematico.
Author: Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Original language: IT - Publishing: 14/10/2003

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

La storia presenta l'attività valtellinese dell'artista, realizzata in parte attraverso la collaborazione con Giovan Angelo del Maino e Gaudenzio Ferrari. Sono presentate anche due opere non realizzate in Valtellina ma ora collocate presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte
Author: Museo Valtellinese di Storia e Arte
Original language: IT - Publishing: 30/08/2004
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.