La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio
Lembi di vegetazione spontanea, di tipo ruderale, sono presenti anche negli ambienti pił antropizzati, come i centri abitati (Berbenno di Valtellina, fraz. Maroggia)
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
LA VEGETAZIONE URBANA E RUDERALE
Anche negli habitat pił fortemente antropizzati e lontani dall'ambiente naturale, quali i centri urbani, si rintracciano senza fatica lembi di vegetazione spontanea, costituita da piante specializzate ed adattate a condizioni ecologiche davvero difficili e spesso estreme.
Gli interstizi fra le pietre delle strade pavimentate o i margini di quelle asfaltate, le fessure dei selciati, le cavitą e le fenditure dei vecchi muri, le massicciate ferroviarie, gli accumuli di ruderi e calcinacci, le macerie e le discariche sono tutti ambienti che derivano direttamente o indirettamente dalla presenza dell'uomo. Offrono condizioni di abitabilitą molto diversa, in cui gli spazi disponibili per l'insediamento delle piante e le condizioni fisico-chimiche del suolo risultano molto eterogenee, oltre ad essere habitat caratterizzati da una precaria stabilitą.
Anche negli habitat pił fortemente antropizzati e lontani dall'ambiente naturale, quali i centri urbani, si rintracciano senza fatica lembi di vegetazione spontanea, costituita da piante specializzate ed adattate a condizioni ecologiche davvero difficili e spesso estreme.
Gli interstizi fra le pietre delle strade pavimentate o i margini di quelle asfaltate, le fessure dei selciati, le cavitą e le fenditure dei vecchi muri, le massicciate ferroviarie, gli accumuli di ruderi e calcinacci, le macerie e le discariche sono tutti ambienti che derivano direttamente o indirettamente dalla presenza dell'uomo. Offrono condizioni di abitabilitą molto diversa, in cui gli spazi disponibili per l'insediamento delle piante e le condizioni fisico-chimiche del suolo risultano molto eterogenee, oltre ad essere habitat caratterizzati da una precaria stabilitą.