The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio - Page 21/27

La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio

Piante di assenzio (Arthemisia absinthium) ai margini di una strada
Piante di assenzio (Arthemisia absinthium) ai margini di una strada
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
Incolti

Anche questo è un termine molto generico, inquadrabile comunque nelle aree un tempo coltivate ma abbandonate da tempo. Anche questi possono ritenersi ambienti di "margine", perlomeno da un punto di vista temporale, costituendo una sorta di interfaccia e di transizione fra due habitat diversi, quello iniziale della coltura abbandonata e quello destinato a costituirsi stabilmente con il tempo (ad esempio un bosco), seguendo la dinamica della vegetazione. La vigna di Renzo descritta dal Manzoni è proprio un bell'esempio di incolto.

La composizione floristica degli incolti può presentarsi, ovviamente, sotto molteplici aspetti, in funzione della quantità di tempo trascorso dal momento in cui il campo è stato abbandonato e dell'ambito vegetazionale in cui si trova. Così se all'inizio prevalgono ancora le stesse specie infestanti della coltura, che semplicemente trovano ora il modo di riprodursi ed espandersi maggiormente, con il tempo si ha l'invasione prima di specie ruderali (ad esempio Conyza canadensis, Artemisia vulgaris, Erigeron annuus, Amaranthus retroflexus, Rumex obtusifolius) e poi di specie erbacee ed arbustive che arrivano dagli ambienti limitrofi, primo vero segnale concreto della fase di ricostituzione della vegetazione originaria. Ad esempio, è tipico delle aree asciutte e ben esposte del versante retico o dell'alta Valtellina l'invasione dell'assenzio (Artemisia absinthium), che penetra rapidamente negli incolti, donando quella sua caratteristica colorazione argentata all'affollata e caotica vegetazione alla ricerca di un equilibrio.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.