The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio - Page 3/27

La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio

Fioritura di gittaione, specie probabilmente estinta in provincia di Sondrio
Fioritura di gittaione, specie probabilmente estinta in provincia di Sondrio
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
La flora sinantropica è inevitabilmente molto aumentata, in termini di quantità e varietà di specie, con il progresso e lo sviluppo urbano e industriale dell'ultimo secolo, come logica conseguenza del considerevole aumento di ambienti intaccati dall'uomo ed alterati nei loro aspetti naturali. Difficile, infatti, riconoscere oggi ambienti che possano oggettivamente definirsi completamente "naturali", soprattutto nei paesi industrializzati.

Nella posizione di mezzo fra le situazioni ad elevata o assoluta naturalità, quale ad esempio è ancora oggi una foresta equatoriale, e gli ambienti del tutto artificiali, come quello di un grande centro urbano, vi stanno i casi più comunemente rappresentati, cioè gli habitat con caratteristiche intermedie, in cui aspetti naturali ed antropici si mescolano in tutti i diversi gradi di reciproca prevalenza. In questo senso il censimento e l'analisi quali-quantitativa delle specie sinantropiche di un territorio è un indice abbastanza fedele del suo livello di naturalità.

Va anche aggiunto che una discreta parte di specie sinantropiche sono piante non autoctone che, soprattutto grazie all'uomo, si diffondono al di fuori del loro areale primario in modo casuale (viaggi, spostamenti, commerci, trasporti, tutte attività fortemente cresciute nel tempo) o volontario (piante ornamentali coltivate e poi inselvatichite), e che trovano in questi ambienti la possibilità di diffondersi anche grazie alla scarsa competizione con le specie spontanee, peraltro già decimate dal disturbo antropico.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.