The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio - Page 5/27

La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio

Prati da fieno e campi coltivati nel fondovalle della bassa Valtellina. In primo piano i ruderi dell'Abbazia di S. Pietro in Vallate
Prati da fieno e campi coltivati nel fondovalle della bassa Valtellina. In primo piano i ruderi dell'Abbazia di S. Pietro in Vallate
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: L. Mottarella)
LE COLTURE

Sin dalla nascita dell'agricoltura, un buon manipolo di specie ha iniziato a legarsi in modo sempre più stretto alle colture, adattandosi gradualmente ai tempi e ai ritmi richiesti dalle piante coltivate e alle pressioni selettive esercitate dalle pratiche agricole.

Per il loro effetto di competizione per lo spazio, la luce ed i nutrienti nei confronti della specie coltivata, queste piante commensali hanno finito per essere malviste dall'uomo (che infatti ha imparato a definirle erbacce o malerbe) e quindi combattute, con pratiche rivolte al loro scalzamento meccanico dal terreno (zappatura, sarchiatura, erpicatura) e, più di recente, con l'eliminazione mediante diserbanti chimici selettivi.

Tuttavia, le cosiddette piante "infestanti" continuano ancora oggi ad essere presenti: per alcune che si sono rarefatte o sono scomparse, altre se ne sono aggiunte, seguendo l'evoluzione delle pratiche agricole e le variazioni nei tempi e nei tipi delle essenze coltivate.

Ricostruire oggi l'origine e la storia di tutte queste specie è molto difficile. Se per alcune di esse, specialmente fra quelle esotiche, conosciamo abbastanza bene la regione di cui sono originarie, il momento storico in cui sono arrivate e la causa della loro "migrazione", analoghe conoscenze sono impossibili per altre entità, il cui legame con l'ambiente agrario si perde nella notte dei tempi.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.