The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio - Page 7/27

La vegetazione sinantropica in provincia di Sondrio

Erodium cicutarium, tipica specie commensale delle colture sarchiate
Erodium cicutarium, tipica specie commensale delle colture sarchiate
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
La fisionomia e la composizione floristica degli aggruppamenti vegetali tipici delle colture varia notevolmente, in dipendenza soprattutto della frequenza e dell'intensità degli interventi apportati sul terreno, che rappresentano i principali fattori selettivi in grado di influenzare la possibilità di un insediamento stabile delle "malerbe". Molte, tuttavia, possiedono sufficiente invadenza e capacità adattative per crescere praticamente in ogni tipo di superficie coltivata.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.