The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > Le esplorazioni botaniche in provicia di Sondrio - Page 14/21

Le esplorazioni botaniche in provicia di Sondrio

Frontespizio dell'opera 'Catalogus Lichenumquos in provincia sondriensi et circa Novum-Comum collegit et in ordinem systematicum digessit' di Martino Anzi
Frontespizio dell'opera 'Catalogus Lichenumquos in provincia sondriensi et circa Novum-Comum collegit et in ordinem systematicum digessit' di Martino Anzi
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Anzi diede il suo valente contributo anche alla conoscenza della flora vascolare con un lavoro non molto corposo, ma ricco di informazioni nuove, stampato nel 1878 e intitolato "Auctarium ad Floram Novo-Comense editam a Josepho Comolli", in cui aggiunge segnalazioni di nuove specie, rettifica e corregge vecchie indicazioni e muove qualche appunto critico sui testi di Comolli e Massara, quest'ultimo accusato di scarsa accuratezza nella determinazione delle specie.

Le numerose ricerche svolte in Valtellina lo persuasero che questo territorio aveva moltissimo da offrire in termini di ricchezza floristica. Esso "nutre tale un'abbondanza di specie da innamorare qualsivoglia botanico e rendergli grati e soavi i più faticosi viaggi, che vedrà ogni giorno premiati dalla scoperta d'importanti rarità, e bene spesso da qualche scientifica novità", come ebbe a scrivere sulla prima vera guida turistica della Valtellina edita dalla Sezione di Sondrio del C.A.I. nel 1885.

Anzi rimane sicuramente una delle figure più eminenti della storia valtellinese; così il Cermenati nel 1887, a pochi anni dalla sua morte, ne celebra la memoria: "La Valtellina riconosce in lui uno de' suoi più illustri valligiani e meritamente gli conserva una gloriosa memoria, ricordandolo eziandio siccome fervido apostolo dell'alpinismo in una regione che, tutta irta di cime, da questa nobile e patriottica istituzione deve attendere risultati di grande interesse".
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.