Le esplorazioni botaniche in provicia di Sondrio
Copertina del volume 1 (1990) de 'Il naturalista valtellinese - Atti del Museo civico di Storia naturale di Morbegno', ideale prosecuzione dell'opera iniziata da M. Cermenati e B. Galli Valerio nel 1885
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
All'inizio del Novecento, quindi, le conoscenze sulla flora della provincia di Sondrio avevano compiuto notevoli progressi. Ciononostante, ancora molto doveva essere fatto, anche alla luce delle nuove idee e dei nuovi approcci alla botanica che iniziarono ad affacciarsi in quel momento. Tuttavia la strada era stata tracciata e le lacune lamentate dal Massara nella prefazione del Prodromo ("Io porto fermamente opinione che botanici di molto valore non abbiano ricercata, od almeno non abbiano ricercata con quell'agio e quella diligenza che si convenivano questa nostra interessante regione") cominciavano ad essere gradualmente colmate.