The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie - Page 12/24

La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie

Il pino cembro si distingue dagli altri pini spontanei in Italia per le foglie aghiformi riunite in fascetti di 5 e per le pigne tozze con squame bruno-violacee
Il pino cembro si distingue dagli altri pini spontanei in Italia per le foglie aghiformi riunite in fascetti di 5 e per le pigne tozze con squame bruno-violacee
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
In provincia di Sondrio il pino cembro è ben rappresentato nei settori dell'alta Valtellina, fra il Bormiese e il Livignese, dove non solo entra nei boschi misti di aghifoglie, ma forma anche popolamenti puri di particolare bellezza.
Si ricorda in particolare la cembreta della Valle dei Forni, inserita fra i biotopi italiani di più rilevante interesse vegetazionale, censiti diversi anni fa in un lavoro della Società Botanica Italiana.
Inoltre, anche il pino cembro conta in provincia di Sondrio esemplari monumentali. Quelli di maggior pregio si trovano nel Bosco S. Maria, sopra Livigno, a 2050 m di quota, e misurano circa 3,5 metri di circonferenza e 20 metri di altezza.

E' inoltre presente, sebbene con minore continuità, in tutto il settore retico del territorio provinciale (Val Grosina, Val Poschiavo, Valmalenco, Val Masino, Val Bregaglia) e, con piccoli popolamenti, in alcune valli orobiche (soprattutto tra la Val Madre e la Valle del Livrio).
È più che probabile che in passato fosse maggiormente diffuso e presente anche in aree dove oggi è del tutto scomparso o quasi, come l'esistenza di alcuni toponimi (Pian di Gembro, Alpe Gembrè in Valmalenco, ecc.) sembra confermare. Inoltre, il ritrovamento di resti subfossili a quote superiori a quelle attuali (2400 metri e oltre) testimonia ulteriormente la presenza in passato di un manto forestale ben più consistente e a quote maggiori rispetto alla situazione attuale.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.