The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie - Page 19/24

La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie

Bacche di mirtillo nero (Vaccinium myrtillus)
Bacche di mirtillo nero (Vaccinium myrtillus)
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
Pur nella loro diversità ecologica, le varie associazioni delle brughiere alpine mostrano vari punti in comune, tanto da condividere molte specie.
La brughiera a rododendro ferrugineo (rododendreto) costituisce il tipo di arbusteto più diffuso sui monti valtellinesi e valchiavennaschi. Popolamenti spesso molto estesi rivestono di preferenza i versanti freschi ed esposti a nord, ad innevamento prolungato e su substrati poveri di calcio.
Il rododendro ferrugineo (Rhododendron ferrugineum), specie sempreverde e riconoscibile per la rugginosità sulla pagina fogliare inferiore, è pianta notissima che dà vita a splendide fioriture di inizio estate. Specie molto frugale, è però sensibile all'aridità e al disseccamento invernale, qualora non sia ben protetta dal manto nevoso. In condizioni particolari può anche scendere a quote relativamente basse: in Val Codera, ad esempio, è presente nei castagneti.

Il rododendreto ha una sua tipica struttura a tre strati: quello superiore è costituito dal rododendro e pochi altri arbusti di taglia maggiore (Lonicera coerulea, Rosa pendulina), quello intermedio dai mirtilli (Vaccinium myrtillus, V. vitis-idaea, V. gaultherioides) e quello inferiore da un florido tappeto di licheni (soprattutto dei generi Cladonia e Cetraria) e briofite (Hylocomium splendens, Rhytidiadelphus triquetrus, Dicranum scoparium e altri), che coprono il terreno sfruttando la relativa umidità creata dagli intricati rami degli arbusti.
Altre specie sovente presenti sono Gentiana punctata, Homogyne alpina, Calamagrostis villosa, Avenella flexuosa, Lycopodium annotinum, Huperzia selago.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.