La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie
Brughiera a ginepro nano e uva orsina con pini cembri
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
Nella fascia boreale superiore e nella fascia alpica il ginepro nano, pił adattato al clima d'altitudine, tende a sostituire del tutto il ginepro comune. La sua chioma aderente al suolo, unita al portamento reptante dell'uva ursina, crea uno strato denso e tappezzante, che tende ad invadere tutto lo spazio disponibile.
Per ampliare l'area a pascolo sui versanti ben esposti, i pastori erano costretti a intervenire pił volte per eradicare questa spessa coltre di arbusti, attraverso il taglio o l'incendio, senza mai, peraltro, riuscirci del tutto. Anche questo fatto spiega la distribuzione attuale del ginepreto, con i tratti arbustati nei punti pił aridi e rocciosi (con il ginepro nano in qualitą di efficace specie pioniera), intercalati alle aree pascolate nelle stazioni migliori. Fra le specie pił spesso associate si ricordano Luzula lutea, Carlina vulgaris, Plantago serpentina, Potentilla grandiflora e il comune mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea), il pił nettamente xerofilo fra i mirtilli.
Per ampliare l'area a pascolo sui versanti ben esposti, i pastori erano costretti a intervenire pił volte per eradicare questa spessa coltre di arbusti, attraverso il taglio o l'incendio, senza mai, peraltro, riuscirci del tutto. Anche questo fatto spiega la distribuzione attuale del ginepreto, con i tratti arbustati nei punti pił aridi e rocciosi (con il ginepro nano in qualitą di efficace specie pioniera), intercalati alle aree pascolate nelle stazioni migliori. Fra le specie pił spesso associate si ricordano Luzula lutea, Carlina vulgaris, Plantago serpentina, Potentilla grandiflora e il comune mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea), il pił nettamente xerofilo fra i mirtilli.