Come si manifesta l’evoluzione delle piante?
Ma attenzione! In alcuni casi ci possono essere dicotiledoni con fiori trimeri anche all'interno della stessa famiglia, come nel caso delle ranuncolacee che appartengono ad un'ordine, che insieme ad altri, è importante per capire le relazioni tra dicotiledoni e monocotiledoni. Nell'immagine: Pulsatilla halleri (6 petali) e Nigella damascena (5 petali)