Home > Stories > Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio - Page 12/18
Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio
Altre specie hanno il loro baricentro di distribuzione proprio sulle Alpi Retiche e quindi sono presenti più o meno diffusamente anche in provincia di Sondrio.
A questo gruppo appartengono Primula integrifolia (specie alpino-pirenaica) e Phyteuma hedraianthifolium (endemica alpica). La graziosa Androsace chamaejasme è invece una specie largamente diffusa sul versante settentrionale delle Alpi e si spinge nel nostro territorio solo nell'alta Val San Giacomo e nella Valle di Fraele, le quali, insieme forse a qualche stazione piemontese, rappresentano le uniche località italiane di questa specie.
A questo gruppo appartengono Primula integrifolia (specie alpino-pirenaica) e Phyteuma hedraianthifolium (endemica alpica). La graziosa Androsace chamaejasme è invece una specie largamente diffusa sul versante settentrionale delle Alpi e si spinge nel nostro territorio solo nell'alta Val San Giacomo e nella Valle di Fraele, le quali, insieme forse a qualche stazione piemontese, rappresentano le uniche località italiane di questa specie.