Home > Stories > Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio - Page 2/18
Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio
Sanguisorba valtellinese (Sanguisorba dodecandra)
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
© Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno (Photo: R. Ferranti)
SPECIE ENDEMICHE
Non esistono in Valtellina e Valchiavenna specie endemiche in senso stretto, cioč presenti esclusivamente entro i confini amministrativi provinciali. Tuttavia, alla flora valtellinese appartengono due endemismi esclusivi delle Alpi Orobie, dove sono presenti su entrambi i versanti: Viola comollia e Sanguisorba dodecandra.
Non esistono in Valtellina e Valchiavenna specie endemiche in senso stretto, cioč presenti esclusivamente entro i confini amministrativi provinciali. Tuttavia, alla flora valtellinese appartengono due endemismi esclusivi delle Alpi Orobie, dove sono presenti su entrambi i versanti: Viola comollia e Sanguisorba dodecandra.