Home > Stories > Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio - Page 3/18
Le specie vegetali rare e interessanti: diffusione, significato, pregio
Sanguisorba dodecandra Moretti, scoperta da Massara nel 1829, è una rosacea rigogliosa che sul versante orobico valtellinese ha una distribuzione curiosa e quasi inspiegabile.
Infatti, è presente solo in poche valli contigue (Val Livrio, Val Venina, Valle d'Ambria, Valle di Scais, Valle d'Arigna), mentre manca del tutto nelle altre valli orobiche, anche in quelle più vicine, dove il clima e l'ambiente sono del tutto analoghi.
L'aspetto curioso è che, nelle aree in cui vegeta, la pianta è spesso presente con popolamenti floridi e abbondanti, quasi invasivi.
Infatti, è presente solo in poche valli contigue (Val Livrio, Val Venina, Valle d'Ambria, Valle di Scais, Valle d'Arigna), mentre manca del tutto nelle altre valli orobiche, anche in quelle più vicine, dove il clima e l'ambiente sono del tutto analoghi.
L'aspetto curioso è che, nelle aree in cui vegeta, la pianta è spesso presente con popolamenti floridi e abbondanti, quasi invasivi.