The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536 - Page 18/24

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

Presbiterio dell'oratorio di San Lorenzo - Teglio (SO)
Presbiterio dell'oratorio di San Lorenzo - Teglio (SO)
© Federico Pollini (Photo: Federico Pollini)
Lo Stella giunse a Teglio nel 1528, per un incarico piuttosto importante. Si trattava di affrescare l'oratorio di San Lorenzo, che i signori Besta utilizzavano ormai come cappella privata, trovandosi proprio a due passi dal loro palazzo.

Il piccolo edificio aveva origini medioevali ed era sempre stato utilizzato dagli abitanti della contrada. A partire dall'inizio del Cinquecento, senza alcuna cessione di proprietà da parte della comunità, divenne tuttavia, nei fatti, cappella gentilizia dei Besta che, in cambio, ne promossero il riammodernamento, garantendone l'officiatura e l'apertura.

Oltre alla sopraelevazione dei muri laterali per consentire l'inserimento delle volte, la ristrutturazione comportò anche la costruzione di un nuovo presbiterio, ed è qui che entrò in scena il nostro pittore.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.