The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536 - Page 22/24

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

Madonna col Bambino fra i santi Biagio e Giovanni Battista
Madonna col Bambino fra i santi Biagio e Giovanni Battista
© Undefined (Photo: Federico Pollini)
Il percorso valtellinese alla ricerca delle opere di Fermo Stella porta, infine, al Museo valtellinese di storia e arte di Sondrio dove si conserva un dipinto che non fu però eseguito dall'artista per la Valtellina, ma per la chiesa di Carignano, in provincia di Torino, da dove potrebbe essere stato prelevato in epoca napoleonica per finire sul mercato antiquario.

Di proprietà della Pinacoteca di Brera dal 1888, l'opera è stata temporaneamente collocata presso il museo sondriese al fine di valorizzarla.

La tavola, firmata e datata 1536 nel cartiglio in basso al centro, è eseguita con colori a tempera che le conferiscono una particolare opacità.

La Madonna col Bambino siede al centro della composizione, resa profonda dalla fuga prospettica della pavimentazione. Ai lati troviamo san Biagio, in abiti vescovili, e san Giovanni Battista, con il consueto abito da eremita e l'agnello con il vessillo.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.