The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536 - Page 23/24

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

Madonna in trono col Bambino, san Giovannino, san Giuseppe e santa Elisabetta
Madonna in trono col Bambino, san Giovannino, san Giuseppe e santa Elisabetta
© Credito Valtellinese (Photo: Federico Pollini)
Presso il medesimo museo si può ammirare un'altra opera di Fermo Stella.

Anche in questo caso si tratta di un dipinto proveniente dal Piemonte (da una collezione privata torinese), cambia però la tecnica: non più tempera su tavola, ma tempera su tela.

Lo sfondo propone l'interno di una chiesa disegnato con grande attenzione per gli aspetti prospettici, secondo una cultura figurativa che si impose a Milano con Leonardo e Bramante.

La parte superiore del dipinto è occupata dal sottarco decorato a riquadri e da due angeli reggenti un tendaggio. Sotto, la Madonna col Bambino siede su un trono architettonicamente concepito che, nel riproporre la decorazione cassettonata, mette ulteriormente in evidenza la cultura bramantesca dello Stella.

Ai lati troviamo san Giuseppe e la cugina più anziana di Maria, santa Elisabetta, che sostiene il figlio san Giovannino, intento a giocare con Gesù Bambino.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.