The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536 - Page 3/24

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

Ancona del santuario dell'Assunta, Morbegno (SO)
Ancona del santuario dell'Assunta, Morbegno (SO)
© Federico Pollini (Photo: Federico Pollini)
Da alcuni documenti si apprende, infatti, che lo Stella prese parte alla decorazione pittorica dell'ancona di Morbegno tra il 1522 e il 1524, forse in parte sostituendosi al maestro, nel frattempo impegnato altrove.

L'ancona in questione risulta addossata alla parete di fondo del celebre santuario dell'Assunta ed "incornicia" una quattrocentesca Madonna in trono col Bambino, appartenente alla primitiva chiesa e conservata, essendo ben presto diventata oggetto della devozione popolare per via di una serie di miracolose guarigioni.

Intagliata tra il 1516 e il 1519 dal pavese Giovan Angelo Del Maino e dal fratello di lui, Tiburzio, l'ancona di Morbegno viene considerata un capolavoro della scultura lignea rinascimentale lombarda.

I Del Maino, del resto, raggiunsero vertici altissimi in questo tipo di produzione artistica che al quell'epoca era assai richiesta e apprezzata, giacché la malleabilità del materiale consentiva arditezze sconosciute al marmo, mentre la policromia e la doratura conferivano al legno brillantezza e luminosità di sicuro effetto.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.