The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536 - Page 8/24

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

Complesso chiesastico di S.  Fedele, Poggiridenti (So)
Complesso chiesastico di S. Fedele, Poggiridenti (So)
© Federico Pollini (Photo: Federico Pollini)
Qualche anno dopo, presumibilmente tra il 1526 e il 1527, Fermo Stella fu chiamato a lavorare a Poggiridenti e a Ponte in Valtellina, borghi entrambi posti sul versante retico della valle, tra vigneti e frutteti.

La parrocchiale di San Fedele di Poggiridenti si trova su un dosso, in posizione panoramica, e proprio accanto alla chiesa, sulla parete di fondo di una cappella cimiteriale di inizio Cinquecento, si trova un grande affresco di Fermo Stella.

Originariamente questo minuscolo edificio era libero su tutti i lati, due dei quali si affacciavano sul sagrato tramite altrettante grandi arcate. Si trattava quindi di una struttura porticata, come in genere erano le cappelle cimiteriali, dovendosi poter vedere le ossa solitamente accatastate qua e là, lungo le pareti.

Ora, invece, questa cappella fa da atrio ad altri due oratori successivamente costruiti sulla sinistra e sul retro.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.