The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536 - Page 9/24

Fermo Stella da Caravaggio in Valtellina: 1522-1536

Facciata dell'oratorio del Crocifisso di Poggiridenti (SO)
Facciata dell'oratorio del Crocifisso di Poggiridenti (SO)
© Federico Pollini (Photo: Federico Pollini)
L'affresco di Fermo Stella č purtroppo stato interrotto da una porta resasi necessaria per raggiungere il retrostante oratorio di Gesų Cristo Salvatore o del Crocifisso.

Tutte le figure sono comunque riconoscibili: si tratta di santi molto cari alla devozione popolare, alcuni dei quali invocati a protezione delle pestilenze che a quei tempi, insieme alle guerre, funestava la popolazione.

Da sinistra si individuano sant'Antonio abate, san Fedele, al quale č intitolata l'attigua chiesa parrocchiale, san Rocco, san Sebastiano, san Pietro martire e infine san Bernardo di Mentone.

Al centro, secondo uno schema quattrocentesco ancora in uso durante il Cinquecento, campeggia la Madonna col Bambino seduta su un trono sovrastato da un baldacchino a cerchi concentrici, ricorrente nelle opere del pittore.

Qui i riferimenti a Gaudenzio Ferrari sono ancora piuttosto evidenti, mentre negli anni successivi andranno stemperandosi.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.