Visita alla Miniera Anna
Gli elementi di sostegno utilizzati, nelle aree di coltivazione, costituivano la paleria.
Le strutture che si trovano in sotterraneo sono definite come puntelli, se è un tronco singolo, quadri completi, se assomigliano un telaio di una porta e quadro zoppo, se è un tronco che sorregge un altro orizzontale posto sopra.
Il legno era, e lo è anche oggi, un materiale molto utile al lavoro del minatore, perchè sotto eccessivi carichi il legno si deforma e scricchiola avvisando della sua imminente rottura.
Il minatore poteva così sostituirlo oppure, se il tempo non era sufficiente, abbandonare la galleria.
Le strutture che si trovano in sotterraneo sono definite come puntelli, se è un tronco singolo, quadri completi, se assomigliano un telaio di una porta e quadro zoppo, se è un tronco che sorregge un altro orizzontale posto sopra.
Il legno era, e lo è anche oggi, un materiale molto utile al lavoro del minatore, perchè sotto eccessivi carichi il legno si deforma e scricchiola avvisando della sua imminente rottura.
Il minatore poteva così sostituirlo oppure, se il tempo non era sufficiente, abbandonare la galleria.