The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > Visita alla Miniera Anna - Page 12/16

Visita alla Miniera Anna

Binari e carrello
Binari e carrello
© Suolo e Sottosuolo s.r.l. (Photo: Lorenzo Garatti)
Alla fine del 1800, grazie all'introduzione dell'aria compressa, il lavoro del minatore cambiò radicalmente. Si produceva molto più minerale e l'avanzamento era più veloce. I minatori non potevano più trasportare il minerale a piedi fino a Lecco.
Venne, quindi, scavata un'altra galleria di un livello inferiore rispetto alla miniera Anna, denominata ribasso Umberto. Questa consentiva il trasporto del minerale per mezzo di un carrello all'esterno e il successivo trasferimento su teleferica.
Anche il livello Anna era stato attrezzato con un carrello e il minerale dall'area di produzione raggiungeva il ribasso tramite un pozzo elicoidale.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.