Conservare la biodiversità per proteggere il nostro futuro
L'Orto Botanico di Bergamo, dove la biodiversità è di casa
© Francesco Zonca (Photo: Francesco Zonca)
© Francesco Zonca (Photo: Francesco Zonca)
Una definizione di biodiversità
L'art. 2 della Convenzione sulla Biodiversità (CBD) promossa alla Conferenza Internazionale dall'ONU a Rio de Janeiro nel 1992 definisce così la biodiversità."La variabilità fra gli organismi viventi d'ogni tipo, inclusi, fra gli altri, i terrestri, i marini e quelli d'altri ecosistemi acquatici, nonché i complessi ecologici di cui fanno parte. Ciò include la diversità entro le specie, fra le specie e la diversità degli ecosistemi".
Capire la biodiversità è facile se pensiamo ai grandi ecosistemi ricchissimi in specie, come le foreste tropicali o le barriere coralline, ma anche alle nostre zone umide, ai boschi ben stratificati, ai pascoli alpini dove centinaia, migliaia, milioni o miliardi di organismi vivono in equilibrio interagendo in un complesso mosaico di colori, suoni, funzioni.