La geomorfologia del Parco minerario dei Piani Resinelli
Stromatoliti. Sono alghe che si conservano sotto forma di piante microscopiche unicellulari, di masse stromatolitiche stratificate o da sottili impronte.
I fossili sono i resti di animali e vegetali morti molto tempo fa, sfuggiti ai processi di decomposizione, dopo molti anni sono divenuti parte della crosta terrestre.
Un fossile puņ essere costituito dai resti conservati dell'organismo stesso, dalle sue impronte sul sedimento o dalle tracce lasciate quando era in vita.
Perchč avvenga la fossilizzazione č necessario un rapido seppellimento. A questo segue l'alterazione chimica, durante la quale vengono ad aggiungersi alcuni minerali e ne vengono rimossi altri.
Se questo processo non avviene, l'organismo si puņ conservare per un certo periodo di tempo ma non fossilizzarsi.
I fossili sono i resti di animali e vegetali morti molto tempo fa, sfuggiti ai processi di decomposizione, dopo molti anni sono divenuti parte della crosta terrestre.
Un fossile puņ essere costituito dai resti conservati dell'organismo stesso, dalle sue impronte sul sedimento o dalle tracce lasciate quando era in vita.
Perchč avvenga la fossilizzazione č necessario un rapido seppellimento. A questo segue l'alterazione chimica, durante la quale vengono ad aggiungersi alcuni minerali e ne vengono rimossi altri.
Se questo processo non avviene, l'organismo si puņ conservare per un certo periodo di tempo ma non fossilizzarsi.