The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La geomorfologia del Parco minerario dei Piani Resinelli - Page 15/16

La geomorfologia del Parco minerario dei Piani Resinelli

Tubo originale della fine dell'800, consentiva il trasporto di aria compressa in sotterraneo
Tubo originale della fine dell'800, consentiva il trasporto di aria compressa in sotterraneo
© Galbifoto (Photo: Roberta Gala)
Nell'ultimo periodo di attività della miniera (1900) l'uomo per semplificare il lavoro, grazie all'innovazione e al progresso, ha portato in sotterraneo l'aria compressa con un sistema di tubature di metallo.

L'aria compressa era necessaria per il funzionamento dei martelli perforatori e delle lampade per l'illuminazione. L'ambiente oltre ad essere umido e freddo diventò anche rumoroso.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.