The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > La geomorfologia del Parco minerario dei Piani Resinelli - Page 2/16

La geomorfologia del Parco minerario dei Piani Resinelli

Grigna Meridionale
Grigna Meridionale
© Galbifoto (Photo: Roberta Gala)
Il paesaggio montano conserva vaste aree naturali perchè l'uomo le ha modificate solo in parte. Il clima spesso è freddo per buona parte dell'anno, l'aria è più pulita e vivono solo piante e animali adatti a questo habitat.

Il punto più alto di una montagna si chiama cima o vetta, il fianco della montagna, su cui scivolano le acque a valle, si chiama versante.

La catena montuosa è formata da tante montagne allineate e le valli sono le zone pianeggianti comprese tra due versanti.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.