Gli scioperi minerari
Police with colliery officials on duty at Tankersley colliery during the 1893 strike
© National Coal Mining Museum for England
© National Coal Mining Museum for England
Il primo sciopero nazionale delle miniere di carbone si tenne nel 19 secolo. Nel 1893 molti minatori proclamarono lo sciopero perché il prezzo del carbone era crollato e così i proprietari delle miniere, per avere comunque un profitto,avevano ridotto le paghe dei minatori.
I minatori rifiutarono la riduzione di salario e furono allontanati dal luogo di lavoro fino a quando non fossero state accettate le riduzioni dei salari..
Furono portati minatori da altre aree di lavoro e a causa della povertà alcuni minatori dovettero tornare a lavorare con le riduzioni salariali.
Durante le violenze e gli scontri che seguirono, molti proprietari chiamarono le forze dell'ordine e le truppe per vigilare le loro proprietà.
I minatori rifiutarono la riduzione di salario e furono allontanati dal luogo di lavoro fino a quando non fossero state accettate le riduzioni dei salari..
Furono portati minatori da altre aree di lavoro e a causa della povertà alcuni minatori dovettero tornare a lavorare con le riduzioni salariali.
Durante le violenze e gli scontri che seguirono, molti proprietari chiamarono le forze dell'ordine e le truppe per vigilare le loro proprietà.