La vita nelle famiglie dei minatori negli anni ’40
Living history interpreter as Mrs Lockwood in the miner's kitchen
© National Coal Mining Museum for England (Photo: Phil Butcher)
© National Coal Mining Museum for England (Photo: Phil Butcher)
Il locale più usato nella casa del minatore era la cucina. Le case erano molto piccole e così molte delle attività della famiglia si svolgevano in cucina.
Una delle caratteristiche della casa del minatore è che non era mai fredda.
I minatori ottenevano carbone per scaldarsi come parte del pagamento del loro lavoro; era consuetudine vederlo accatastato fuori dalle case, lungo la via, quando veniva distribuito.
Il minatore l'avrebbe spalato in casa o nella carbonaia al ritorno dal lavoro.
La tipica casa era conosciuta come "due sotto e due sopra", 2 stanze su ogni piano.
La stanza anteriore normalmente era usata solo per le occasioni speciali, come Natale o le feste di compleanno dei bambini.
Le camere da letto erano al piano superiore, una per i genitori, l'altra per i bambini.
Una delle caratteristiche della casa del minatore è che non era mai fredda.
I minatori ottenevano carbone per scaldarsi come parte del pagamento del loro lavoro; era consuetudine vederlo accatastato fuori dalle case, lungo la via, quando veniva distribuito.
Il minatore l'avrebbe spalato in casa o nella carbonaia al ritorno dal lavoro.
La tipica casa era conosciuta come "due sotto e due sopra", 2 stanze su ogni piano.
La stanza anteriore normalmente era usata solo per le occasioni speciali, come Natale o le feste di compleanno dei bambini.
Le camere da letto erano al piano superiore, una per i genitori, l'altra per i bambini.