L’affascinante viaggio nel talco della Miniera Paola
Argano ad aria compressa
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Bruno Allaix)
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Bruno Allaix)
Tutti gli argani visibili lungo la galleria funzionavano ad aria compressa. Normalmente erano posizionati in cima ad una rimonta (galleria di collegamento a cantieri superiori) o ad una discenderia (galleria di collegamento a cantieri inferiori).
Gli argani consentivano di trainare o frenare i vagoni colmi di materiale da costruzione o di talco che percorrevano questi tragitti particolarmente ripidi.
Gli argani consentivano di trainare o frenare i vagoni colmi di materiale da costruzione o di talco che percorrevano questi tragitti particolarmente ripidi.