The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La Storia si legge in miniera - Page 3/22

La Storia si legge in miniera

Costume femminile valdese di uso quotidiano
Costume femminile valdese di uso quotidiano
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca
Con il termine "barba" nel Medioevo si indicavano i predicatori valdesi che mantenevano i contatti tra le varie comunità muovendosi sul territorio. Da questo termine trae origine il nomignolo attribuito ai valdesi: "barbet".

Il costume femminile valdese indossato nelle occasioni più importanti si è arricchito nel corso del tempo ed è diventato l'abbigliamento domenicale per recarsi al culto. A lungo è stato l'abito tradizionale delle spose.

Attualmente le donne lo indossano il 17 febbraio, giorno in cui si festeggia la concessione dei diritti civili e politici da parte del Re Carlo Alberto, durante le feste corali, in occasione di battesimi e confermazioni.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.