La Storia si legge in miniera
La regione linguistica dell'Occitania
© Servici de la lenga occitana, www.filmod.unina.it/cdg/parlate.htm
© Servici de la lenga occitana, www.filmod.unina.it/cdg/parlate.htm
Le valli pinerolesi appartengono all'Occitania, una vasta regione linguistica comprendente una vallata spagnola, la Val d'Aran, il sud della Francia fino al Massiccio Centrale, le montagne del delfinato e 12 vallate alpine italiane delle Alpi Occidentali.
L'elemento accomunante č la lingua d'oc, idioma neolatino parlato sin dal X secolo. Durante il Medioevo, essendo una lingua orale, ha subito molti cambiamenti.
Attualmente ancora molti abitanti delle Valli Chisone e Germanasca parlano il "patouā", conosciuto anche come provenzale-alpino.
L'elemento accomunante č la lingua d'oc, idioma neolatino parlato sin dal X secolo. Durante il Medioevo, essendo una lingua orale, ha subito molti cambiamenti.
Attualmente ancora molti abitanti delle Valli Chisone e Germanasca parlano il "patouā", conosciuto anche come provenzale-alpino.