The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La Storia si legge in miniera - Page 9/22

La Storia si legge in miniera

La teleferica Malaura
La teleferica Malaura
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca
Sul versante sinistro orografico fu anche costruita una teleferica per portare a valle il talco estratto dalle Miniere Gianfranco e S.Barbara.

La stazione di partenza era collocata su un versante a picco, da cui si poteva scorgere la località di Pomeifrè, e venne chiamata Malaura proprio per la sua posizione areata.

Di qui il talco proveniente dalle suddette gallerie scendeva a valle molto più velocemente rispetto al trasporto su slitte e carretti, evitando ai trasportatori il temuto passaggio del "Saout da loup", il Salto del Lupo, alquanto pericoloso poiché in forte pendenza e strapiombante sul torrente sottostante.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.