La via dei minerali energetici
Le miniere di carbone di Ogassa furono sfruttate dalla fine del diciottesimo secolo fino al 1967. La loro esistenza provocò non solo lo sviluppo del comune di Ogassa ma fu anche l'elemento chiave che determinò l'arrivo della ferrovia nella regione. Nei dintorni vengono conservati diversi elementi considerati patrimonio industriale e minerario: la colonia mineraria di Prat de Pinter, la chiesa di Santa Barbara, la casa Gran, la fonda, la torretta, le officine e la maggioranza delle miniere che ancora si conservano. Si possono anche vedere i resti delle torrette della ferrovia dei vagoncini e delle entrate delle minere.