Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia
La Baia di Populonia è uno dei paesaggi più incantevoli d'Italia, fusione fra la bellezza della natura e la forza della storia.
Il Golfo di Baratti ed il promontorio di Populonia da sempre sono stati luoghi di attrazione per l'uomo: città vitale, centro di operai metallurgici e di mercanti, approdo strategico per i navigatori del Tirreno. L'uomo dall'età del Paleolitico non ha mai abbandonato questo territorio.
Oggi qui ha sede il Parco archeologico di Baratti e Populonia (vicino a Piombino - Li) che racconta la vita degli Etruschi: un popolo dinamico che ha lasciato un'impronta importante della presenza umana su questo territorio.
Conosciamo la loro storia visitando i resti che ci hanno lasciato.
Il Golfo di Baratti ed il promontorio di Populonia da sempre sono stati luoghi di attrazione per l'uomo: città vitale, centro di operai metallurgici e di mercanti, approdo strategico per i navigatori del Tirreno. L'uomo dall'età del Paleolitico non ha mai abbandonato questo territorio.
Oggi qui ha sede il Parco archeologico di Baratti e Populonia (vicino a Piombino - Li) che racconta la vita degli Etruschi: un popolo dinamico che ha lasciato un'impronta importante della presenza umana su questo territorio.
Conosciamo la loro storia visitando i resti che ci hanno lasciato.