The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia - Page 11/21

Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia

Pelike, contenitore per olio e vino usato come urna cineraria. 470-460 a.C.
Pelike, contenitore per olio e vino usato come urna cineraria. 470-460 a.C.
© Parco archeologico di Baratti e Populonia
Isidoro Falchi, medico e archeologo appassionato, alla fine del 1800 iniziņ a scavare con una squadra di sette operai: in dieci giorni furono riportate alla luce cinque tombe, un sarcofago e la struttura del grande sepolcro dei "letti funebri". Da allora in poi gli scavi si sono susseguiti con sempre maggiore sequenza.

Le ultime indagini risalgono al periodo 1996-98 con lo scavo di una tomba inviolata nella necropoli delle Grotte.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.