Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia
Orecchini provenienti dalla Necropoli di Monte Pitti, IV sec. a.C.
© Parco archeologico di Baratti e Populonia
© Parco archeologico di Baratti e Populonia
La "tomba dei Carri" è una tomba a tumulo con tamburo costruita intorno al 600 a.C..
Nonostante la grandezza esterna della tomba, il diametro misura circa 28 metri, le dimensioni della camera all'interno sono molto ridotte. Le camere delle tombe a tumulo sono quadrate o rettangolari. Vi si accede dal dromos, un corridoio coperto che veniva sigillato per evitare la profanazione delle tombe.
Nonostante la grandezza esterna della tomba, il diametro misura circa 28 metri, le dimensioni della camera all'interno sono molto ridotte. Le camere delle tombe a tumulo sono quadrate o rettangolari. Vi si accede dal dromos, un corridoio coperto che veniva sigillato per evitare la profanazione delle tombe.