The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia - Page 14/21

Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia

Orecchini provenienti dalla Necropoli di Monte Pitti, IV sec. a.C.
Orecchini provenienti dalla Necropoli di Monte Pitti, IV sec. a.C.
© Parco archeologico di Baratti e Populonia
La "tomba dei Carri" è una tomba a tumulo con tamburo costruita intorno al 600 a.C..
Nonostante la grandezza esterna della tomba, il diametro misura circa 28 metri, le dimensioni della camera all'interno sono molto ridotte. Le camere delle tombe a tumulo sono quadrate o rettangolari. Vi si accede dal dromos, un corridoio coperto che veniva sigillato per evitare la profanazione delle tombe.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.