Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia
Correnti commerciali fra il mediterraneo ed i territori etruschi
© Parco archeologico di Baratti e Populonia
© Parco archeologico di Baratti e Populonia
La prosperità economica incrementò l'immigrazione: Spagnoli, Sardi, Campani e Corsi, vedevano in Populonia la speranza di una nuova vita. Si stima che i lavoratori nei forni fusori ammontassero a diecimila: una vera città operaia.