Il Parco Archeominerario di San Silvestro
La polvere da sparo cambiò notevolmente il metodo di scavo.
La rapidità con la quale venivano scavate le miniere rese possibile la costruzione di gallerie orizzontali collegate l'una all'altra da tunnel verticali.
Per individuare nuovi giacimenti, gli ingegneri si servirono delle tracce lasciate dalle civiltà che nel passato avevano sfruttato il territorio. Così vennero scavate nuove gallerie nei bacini di sfruttamento creati dagli Etruschi, dai Conti Della Gherardesca e dai Medici.
La rapidità con la quale venivano scavate le miniere rese possibile la costruzione di gallerie orizzontali collegate l'una all'altra da tunnel verticali.
Per individuare nuovi giacimenti, gli ingegneri si servirono delle tracce lasciate dalle civiltà che nel passato avevano sfruttato il territorio. Così vennero scavate nuove gallerie nei bacini di sfruttamento creati dagli Etruschi, dai Conti Della Gherardesca e dai Medici.