The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Una giornata del piccolo Giambattista - Page 9/14

Una giornata del piccolo Giambattista

Museo etnografico Alta Valle Brembana a Valtorta, sede museale nella Casa del Pretore di Venezia: sala del camino con oggetti domestici
Museo etnografico Alta Valle Brembana a Valtorta, sede museale nella Casa del Pretore di Venezia: sala del camino con oggetti domestici
© Andrea Pandolfi (Photo: Andrea Pandolfi)
La scuola è una delle case più vecchie del paese. Un tempo ci stava il Pretore di Venezia e alcune delle stanze del piano terra erano le celle per i prigionieri. Qualche volta il maestro ci minaccia di chiuderci lì dentro se non facciamo i compiti. Il maestro è molto severo, ha sempre la bacchetta sotto il braccio e quando si arrabbia ce la da sulle mani. Ha degli abiti sempre puliti e ordine, non come noi che siamo vestiti di stracci e sappiamo di fumo e di stalla. Quando non rispondiamo ci mette in castigo e invece di mandarci a casa a mezzogiorno, ci tiene lì fino alle quatto senza mangiare. Il peggio è che quando torno a casa devo ancora accudire alle mucche e mi sento debole perché non ho mangiato niente dalle cinque del mattino. A scuola almeno non abbiamo freddo perché ognuno di noi deve portare un pezzo di legno per la stufa. In tutto siamo quaranta alunni e quindi c'è sempre legna sufficiente. Sopra la scuola, al secondo piano, c'è la casa del maestro. Una volta ci sono entrato perché la mamma mi ha dato del formaggio da portargli. Dentro c'è un grande camino, il più grande che ho mai visto e le pareti sono bianche e non tutte nere come a casa.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.