Alla scoperta del Museo Mineralogico di Oltre il Colle
Scavare nel passato per comprendere meglio il presente
Il territorio circostante il monte Arera, la cui mole domina la conca di Oltre il Colle, in alta Val Parina, è percorso da centinaia di gallerie scavate faticosamente dai minatori nel corso dei secoli e costituisce uno degli esempi più interessanti per la conoscenza e la comprensione di questa attività nell'area bergamasca. Lo sfruttamento dello Zinco e del Piombo, iniziato in epoca antichissima e protrattosi fino a pochi anni fa, ha profondamente influenzato l'economia locale, creando tradizioni tipiche che meritano di essere conosciute: non solo tecnologie estrattive, ma una vera e propria "cultura della miniera" che caratterizzava anche la vita fuori dai pozzi.La visita al Museo rivela la collocazione della miniera, mondo con le proprie regole ed una propria organizzazione, nel contesto sociale e storico del territorio. Il percorso espositivo ci accompagna attraverso l'attività di miniera dai tempi di Leonardo da Vinci, che visitò la vallata, fino agli anni '80, periodo di chiusura definitiva degli impianti estrattivi.