The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Le attivitą minerarie nel territorio di Massa Marittima - Page 14/18

Le attivitą minerarie nel territorio di Massa Marittima

Pozzo Serpieri
Pozzo Serpieri
© Comune di Massa Marittima
Un periodo di arresto nello sviluppo economico e produttivo nel settore minerario si ebbe con l'Unitą d'Italia, quando venne interrotta la realizzazione delle opere infrastrutturali (viabilitą, acquedotti, etc.) e di bonifica idraulica che avevano contraddistinto i decenni precedenti. Solo le miniere di Fenice Massetana e Capanne Vecchie poterono vantare una effettiva continuitą produttiva fino alla loro acquisizione da parte della societą Montecatini nel 1899. Verso la fine del secolo entra in funzione la miniera di Boccheggiano e alcuni decenni dopo viene scoperto l'importante giacimento di pirite di Niccioleta.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.