The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Le attività minerarie nel territorio di Massa Marittima - Page 15/18

Le attività minerarie nel territorio di Massa Marittima

Minatori dei primi del Novecento
Minatori dei primi del Novecento
© Comune di Massa Marittima (Archivio Banchi)
Negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale continuò la progressiva affermazione della Soc. Montecatini come gruppo minerario-chimico con caratteristiche monopolistiche: la pirite estratta nelle Colline Metallifere veniva utilizzata in gran parte per la produzione di acido solforico (dal 1962 effettuata nello stabilimento chimico costruito al Casone di Scarlino), a sua volta impiegato nella produzione di solfati, utilizzati in campo agricolo. Durante il periodo fascista l'economia mineraria costituisce la prima fonte di occupazione di tutta la provincia di Grosseto.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.