The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Le attività minerarie nel territorio di Massa Marittima - Page 4/18

Le attività minerarie nel territorio di Massa Marittima

Resti dell’insediamento etrusco dell’Accesa
Resti dell’insediamento etrusco dell’Accesa
© Comune di Massa Marittima
Le testimonianze estrattive e metallurgiche di epoca etrusca sono più consistenti e si trovano un po' in tutto il territorio comunale: alla Castellaccia, a Serrabottini, in Valdaspra. L'evidenza più importante relativa a questo periodo è quella fornita dagli scavi condotti in località Macchia del Monte, nei pressi del lago dell'Accesa, negli ultimi 20 anni. E' stato riportato alla luce un insediamento, attribuito all'areale di Vetulonia, costituito, al momento, da cinque quartieri abitativi, la cui età risulta compresa tra la fine del VII e l'intero VI secolo a.C. e le cui emergenze archeologiche sono da mettere in relazione con lo sfruttamento dei locali filoni metalliferi (l'area risulta però già abitata a partire dal IX secolo a.C. con numerose tombe villanoviane che già indicano una certa agiatezza nella popolazione).
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.