Le attività minerarie nel territorio di Massa Marittima
Sempre al periodo Comunale risale l'elaborazione giuridica del primo corpus europeo di norme che regolamentano le attività estrattive, gli Ordinamenta super artem fossarum rameriae et argenteriae civitatis Massae. La più antica redazione di tale documento costituisce la quarta distinzione del Constitutum Comunis et Populi civitatis Massae, un codice, conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze, databile tra il 1299 e il 1328, ma la cui stesura è certamente più antica in quanto gli Ordinamenta mostrano di essere un insieme di regolamenti, prescrizioni e leggi già consolidate da tempo.